Uno spazio di ascolto, di confronto e di condivisione sul mestiere di essere genitore in cui ci proponiamo come finalità quella di accompagnare mamme e papà nel diventare “allenatori emotivi” dei propri bambini/e facendo esperienza di:
- intelligenza emotiva, la capacità di provare emozioni, riconoscerle e viverle in modo consapevole per costruire in modo pieno e soddisfacente pensieri ed azioni;
- empatia, la capacità di com-prendere lo stato d’animo ed i sentimenti degli altri come se fossero i propri; è il fondamento dell’amore, dell’amicizia, del rispetto e della solidarietà.
- ascolto attivo, il metodo per condividere l’empatia, riconoscere le emozioni e migliorare la capacità di comunicazione
Gli obiettivi del percorso sono:
- offrire un sostegno ai genitori rispetto alle problematiche che incontrano nella vita quotidiana;
- sostenere il riconoscimento delle competenze di mamma e papà e delle risorse personali valide per migliorare la qualità della relazione tra genitori e figli/ie;
- prendere coscienza del proprio stile genitoriale;
- aumentare la capacità di osservazione di mamme e papà sia rispetto a se stessi che ai bambini/e;
- favorire il riconoscimento e l’espressione delle emozioni nei propri figli/ie;
- esercitare una comunicazione efficace tra la coppia di genitori e i figli/ie;
- fornire strumenti pratici spendibili sul piano relazionale;
- rinforzare l’autoefficacia materna e paterna focalizzandosi su obiettivi piccoli e praticabili;
- allenarsi nella pratica di uno stile educativo efficace.
E’ necessaria la prenotazione.