Sono Patrizia Porcina psicologa, presidente e socia fondatrice del Melograno di Monterotondo. Faccio parte del direttivo scientifico della Scuola dei 1000 giorni del Melograno Nazionale e sono docente del suo Master in Arte del Maternage. Sono formatrice professionale in Couselling e Mediazione Familiare e presidente della scuola Mediare di Roma.
I temi legati alla coppia mi hanno sempre affascinato assieme ai passaggi evolutivi che ognuno di noi compie per diventare individuo, coppia e famiglia. Da cui la laurea in psicologia, la scelta di una scuola di specializzazione con approccio Umanistico Esistenziale, che restituisce all’individuo la centralità del suo essere e la possibilità di riconoscersi come la migliore risorsa per se stesso. Da 17 anni porto avanti l’impegno come formatrice didattica dei temi legati al counselling, alla comunicazione efficace ed affettiva, all’empatia all’ ascolto attivo, alla mediazione familiare e il lavoro con le coppie in crisi, quelle felici, quelle che si vogliono incontrare e quelle che si vogliono trasformare … in famiglia.
Quando nascono i miei tre figli, nel passaggio da uno all’altro, in una sorta di apprendistato nel quale imparo l’arte delmaternage,i miei bisogni e le miei conoscenze vengono arricchite dalle esperienze legate alla gravidanza, alla nascita, alla genitorialità, all’identità di genere, al femminile, alla ritualità dei passaggi esistenziali di donne e uomini. Da qui l’incontro con il Melograno di Roma e la creazione di una sede in provincia per permettere alle donne e agli uomini del nostro territorio di vivere la nascita dei propri figli accolti, ascoltati, informati, accompagnati e coccolati.
Oggi al Melograno conduco i gruppi di preparazione alla nascita, gruppi Genitori Insieme per madri e padri e i Cerchi di Donne.